Il Burro di Karité viene utilizzato fin da tempi remoti nel continente africano: considerato sacro dagli indigeni, il “Butyrospermun parkii” viene chiamato “albero della salute e della giovinezza” proprio per via delle sue numerose proprietà benefiche per la pelle e per il corpo. Scopriamole insieme!
INDICE
Caratteristiche del Burro di Karité
Prodotti a base di Burro di Karité
Caratteristiche del Burro di Karité
Il Burro di Karité si ricava dai frutti dell’albero karitè, diffuso tra le regioni dell’Africa Centrale. Dai noccioli si estrae la polpa da cui successivamente viene raffinato il burro, il cui nome scientifico è “butyrospermun parkii”. Scoperto solo due secoli fa dall’esploratore scozzese Mungo Park, l’albero di karité viene da secoli considerato sacro dalle popolazioni locali per via dei suoi numerosi benefici a livello alimentare e cosmetico.
Benefici che negli ultimi decenni sono stati riconosciuti anche dalla medicina e dalla scienza occidentali: le proprietà emollienti del Burro di Karité lo hanno reso uno degli ingredienti principali usati nella cosmetica naturale e ad oggi è facile reperirlo anche nella sua forma pura. Le sue innumerevoli applicazioni ed usi lo rendono un prodotto particolarmente indicato per la cura di tutto il corpo, non solo sulla pelle ma anche sui capelli.
Queste proprietà sono dovute alla ricca presenza di antiossidanti e vitamina E, che agisce contro i radicali liberi e favorisce la micro-circolazione della superficie della pelle, contribuendo ad una sua migliore cicatrizzazione. Contiene inoltre anche vitamina A, elemento che garantisce al burro di karité un’azione anti-rughe oltre a favorire il contrasto di eczemi e dermatiti.
In questo articolo abbiamo selezionato 4 tra gli innumerevoli usi benefici del Burro di Karité: scopriamo insieme quali sono!
1. Post-depilazione
Grazie alla sua forte azione idratante, il Burro di Karité è fortemente indicato per ridare tono e freschezza alla pelle secca. La flessibilità d’uso di questo fantastico ingrediente consente di utilizzarlo diluito durante un bagno in vasca, o anche direttamente sulla pelle come fosse un latte idratante. Per questi motivi consigliamo di usarlo anche dopo una sessione di depilazione: oltre ad idratare, le proprietà rilassanti e lenitive del Burro di Karité doneranno alla tua pelle un grande sollievo.
2. Lenisce le scottature
Applicato direttamente su piccole scottature e contusioni, il Burro di Karité allevia il dolore e favorisce il ristabilirsi del naturale equilibrio della pelle. La sua azione lenitiva garantisce un sollievo immediato e accorcia i tempi di guarigione.
3. Contro le smagliature
Il Burro di Karité viene considerato tra i rimedi più efficaci per la prevenzione e il trattamento delle smagliature: esse infatti consistono nella perdita di elasticità della pelle che il Burro di Karité riesce a recuperare, ridonando tonicità e compattezza. Basta applicarlo costantemente, massaggiando dolcemente sulle zone interessate, preferibilmente dopo la doccia.
4. Anti-rughe
Il Burro di Karité contiene diverse sostanze insaponificabili che stimolano la produzione di collagene ed elastina, proteine che rendono tonica ed elastica la pelle di viso e decolletè. Come già precedentemente accennato, la sua azione contro i radicali liberi contrasta l’invecchiamento cellulare il cui effetto sulla pelle è quello di prevenire e attenuare le rughe.
Cerchi una crema viso a base di Burro di Karité?
Nella linea di prodotti “Lo Speziale”, preparati tutti con ingredienti naturali di qualità, abbiamo la crema che fa per te:
Crema Viso Idratante Giorno
HISTONIUM THERMAE
oppure cerca la crema più adatta alle tue esigenze
nella nostra Erboristeria Online!