In un periodo delicato come questo che stiamo vivendo sono in molti a sentirsi fuori fase e sopraffatti dalle emozioni: piombare in uno stato d’ansia o di stress più o meno grave è una condizione problematica tanto per il nostro stato di salute mentale quanto per quello fisico, perché compromette le normali capacità fisiologiche dell’organismo. Impariamo allora ad arginarlo e a prenderci cura della nostro benessere: scopriamo come combattere lo stress psicofisico e alzare le difese immunitarie.
La psico-neuro-immunologia è una branca della medicina nata negli anni ‘70 con l’obiettivo di mettere in luce il rapporto esistente tra sistema nervoso e sistema endocrino e immunitario: insomma, far emergere l’evidente connessione tra stress e sistema immunitario o più in generale condizioni psicologiche e salute fisica.
Quello che a lungo sembrava essere ovvio empiricamente, oggi è confermato da diversi e prestigiosi studi scientifici: lo stress prolungato può attivare una risposta eccessiva e sbagliata del sistema immunitario e compromettere lo stato di salute.
Le università della California e dell’Ohio hanno dimostrato attraverso numerosi esperimenti come lo stress porti all’attivazione di diversi geni legati all’aumento di globuli bianchi e delle molecole tipiche delle infiammazioni (studi apparsi sulla rivista Pnas), oltre a cambiare la qualità/quantità delle sostanze difensive che producono (citochine, interferoni ecc.).
La conseguenza è la compromissione della capacità dell’organismo di difendersi da aggressioni esterne da parte di virus, batteri e altri agenti patogeni.
Le situazioni di forte stress possono intaccare anche:
- l’intestino, con un cambio della flora batterica e della popolazioni microbiche naturalmente presenti nell’organismo;
- il riposo, in quanto ansia e stress attivano generalmente dei meccanismi che agiscono a livello ormonale e bloccano il naturale rilassamento psicofisico.
Come lo stress agisce sul sistema immunitarie
Il meccanismo che provoca ansia e stress nasce come forma di difesa del corpo, un retaggio ancestrale dei nostri progenitori primitivi per fronteggiare un pericolo imminente, quasi sempre un animale selvaggio all’attacco. Lo stress era necessario per produrre una rapida scarica di adrenalina e reagire al pericolo nel minor tempo possibile.
Ad essere messo a dura prova a causa dello stress prolungato è il cosiddetto asse ipotalamo-ipofisi-surrene, ossia il sistema di autoregolazione della produzione di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali, controllato da segnali neuroendocrini inviati da strutture presenti nel sistema nervoso centrale.
Il primo passo per riuscire ad arginare questa condizione è quella di rendersi conto dei sintomi da stress e intervenire tempestivamente con delle strategie mirate a favorire il benessere generale.
Ansia e stress sintomi
- debolezza fisica;
- difficoltà ad addormentarsi e sonno intermittente;
- mal di testa;
- mal di stomaco;
- generale stato di irascibilità o confusione.
Cure naturali per lo stress e come alzare le difese immunitari
Per cercare di arginare lo stress e non intaccare in maniera incisiva il sistema immunitario è possibile prendersi cura del proprio benessere con alcune buone abitudini che cambieranno in meglio la tua vita:
- segui una dieta sana e bilanciata che aiuti a purificare l’organismo. Stress e alimentazione sono sicuramente correlati e, anche se il cosiddetto comfort food potrebbe sembrarci consolatorio, spesso i cibi lavorati o molto grassi non aiutano il corpo e l’intestino a rigenerarsi. A questi è sempre meglio preferire cibi sani, in particolar modo frutta e verdura per depurarsi naturalmente. Quando gli organi sono affaticati, infatti, dobbiamo aiutarli con un’alimentazione sana, specifica e corretta.
- Al contempo è possibile aggiungere alla propria dieta alcuni presidi naturali per depurare il corpo (e anche e soprattutto depurare il fegato): liberarsi dalle scorie e dalle #tossine è fondamentale per permettere all’organismo di ripristinare le proprie difese immunitarie, per ridurre stanchezza, stress e cefalee e per migliorare lo stato di pelle, capelli e inestetismi cutanei. Noi de Lo Speziale ti consigliamo il nostro Purir, un integratore naturale a base di erbe coleretiche, in grado di aiutare a stimolare la pulizia della bile responsabile dell’eliminazione delle tossine e utili a favorire la funzione depurativa dell’organismo e il drenaggio dei liquidi corporei.
- pratica regolarmente attività fisica senza affaticarsi troppo;
- dormi almeno 7-8 ore per notte cercando di migliorare la qualità del sonno. Dormire un numero di ore opportune aiuta gli anticorpi a lavorare meglio ed è uno dei fattori più importanti per combattere lo stress. Per aiutarti a riposare puoi provare la tisana Lo Speziale Non solo Passiflora.
La passiflora è ricchissima di flavonoidi, benzoflavoni e glucosidi che svolgono un’azione calmante sul sistema nervoso centrale, soprattutto nella zona del midollo spinale, responsabile dei movimenti e dei centri del sonno. La nostra tisana favorisce il sonno fisiologico e non produce assuefazione al contrario di altri narcotici.
- assumi tisane distensive: affidati a una tisana dalle proprietà distensive per ritagliarti un momento di benessere. Dai uno sguardo al nostro catalogo e scegli tra un gran numero di preparati a base di erbe fitoterapiche ed estratti vegetali.
Questi erano solo alcuni consigli su come combattere lo stress e l’ansia e purificare l’organismo. Se vuoi conoscere altri metodi per alzare le difese immunitarie, depurare il corpo dalle tossine, o sapere di più sulla correlazione tra stress e sistema immunitario passa a trovarci in erboristeria o scrivici.
Affidati sempre agli artigiani della natura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!