Sono sempre di più le persone che scelgono di curarsi con rimedi naturali, perché la cura con le erbe contro diversi disturbi e condizioni risulta essere un rimedio sicuro, efficace ed ecologico: scopriamo insieme come curarsi con le erbe.
Cenni storici
Curarsi con le piante è una pratica molto antica, diffusa tanto ad Oriente quanto ad Occidente e fin da tempi antichissimi. Grazie agli studi archeologici, sappiamo con certezza che gli Egizi utilizzavano erbe mediche come rimedio per un gran numero di condizioni avverse per la salute, ma furono i Greci a mettere a punto “l’arte del guarire”, grazie a personalità come Ippocrate (V sec. a.C.).
Solo basandosi sull’esperienza, gli antichi avevano acquisito una grande conoscenza delle piante officinali, conoscenza che è pervenuta sino ai nostri giorni. Oggi, però, curarsi con le erbe mediche ha assunto un valore molto diverso, perché la scienza ha dimostrato anche il motivo per cui alcune piante hanno un potere preventivo e curativo.
La scienza medica che prevede l’utilizzo di piante o estratti per la cura o il mantenimento del benessere psicofisico è detta fitoterapia.
Cos’è la fitoterapia
Il termine fitoterapia deriva dal greco, precisamente da Phytòn, pianta appunto. Si occupa di studiare il corretto utilizzo delle piante officinali con lo scopo di trattare o prevenire alcuni disturbi e/o malattie.
Negli ultimi anni, l’interesse per questa scienza è aumentata sensibilmente, in quanto i preparati erboristici risultato efficaci per contrastare problematiche di diverso tipo ma allo stesso tempo con effetti collaterali molto blandi rispetto ai corrispettivi medicinali di origine sintetica.
La fitoterapia oggi fa riferimento agli stessi principi della scienza tradizionale e il suo effetto dipende dalla natura e dalla concentrazione dei costituenti farmacologicamente attivi. Quindi, curarsi con la fitoterapia risulta un metodo sicuro e funzionante.
Ma quali sono le piante maggiormente efficaci per prenderci cura del nostro benessere?
Conoscere le piante medicinali
Le erbe officinali che contengono parti attive (ovvero le parti con le capacità curative) nelle parti aeree o in quelle sotterranee sono diverse e di diverso tipo.
Di seguito, una lista delle principali piante medicinali utilizzate anche presso le nostre erboristerie Lo Speziale:
- aloe vera: erba dall’azione depurativa e potente antinfiammatorio naturale
- altea: utilizzata soprattutto per le sue capacità emollienti, calmanti ed espettoranti
- calendula: indicata per il benessere della pelle
- centella: sfruttata per combattere la cellulite
- escolzia: aiuta a dormire e a rilassarsi
- echinacea: azione immunostimolante e antinfiammatoria
- fucus: pianta dimagrante anticellulite
- genziana: facilita la digestione
- lavanda: tonica e sedativa, utile contro ansia e mal di testa
- malva: calma tosse e mal di testa
- passiflora: sfruttata soprattutto per favorire il sonno
- tarassaco: aiuta a non favorire la formazione di calcoli renali
Quali sono i rimedi naturali
Le preparazioni messe a punto con le erbe officinali sono generalmente preparate da erboristi e fitoterapeuti per creare delle soluzioni naturali di diverso tipo.
Le cure fitoterapiche prevedono l’utilizzo del materiale vegetale fresco o essiccato. Alcuni estratti sfruttano l’utilizzo di una singola pianta, altre la loro combinazione.
Per curare con le erbe diverse patologie troviamo:
- macerato glicerico
- soluzioni idroalcoliche
- integratori alimentari
- oli essenziali
- tisane
- decotti
Perché andare in Erboristeria?
I prodotti fitoterapici hanno una forte efficacia farmacologica e per questa motivazione potrebbero interagire con altri farmaci o essere sconsigliabili in presenza di alcune patologie o altre condizioni particolari. Affidarsi ad un professionista è sempre la soluzione migliore quando si parla del proprio benessere.
I vantaggi dei rimedi fitoterapici e delle erbe mediche sono molti, in primis per la nostra salute. I rimedi naturali, generalmente, presentano meno effetti collaterali degli omologhi sintetici a parità di efficacia. Al contempo, i preparati con erbe officinali, spesso, non presentano prodotti chimici e quindi non costituiscono una fonte di inquinamento per la natura.
Consigliato dal tuo erborista di fiducia, puoi cercare i prodotti che fanno per te per prevenire l’insorgere di alcune patologie, per curare disturbi di varia natura o come presidio per preservare la tua bellezza naturale.
Curarsi con le erbe e le piante funziona!
Dai uno sguardo al nostro e-commerce e cerca la soluzione che fa per te, oppure scopri i nostri punti vendita!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!