Il fegato è uno degli organi più importanti dell’intero organismo, perché è responsabile dell’assorbimento dei vari nutrienti provenienti dal cibo e perché regola le funzioni intestinali deputate alla eliminazione delle scorie metaboliche del corpo. Per queste ed altre ragioni è importantissimo avere un fegato perfettamente funzionante e, di tanto in tanto, depurarlo con dei metodi sani ed efficaci.
Ma come depurare il fegato in modo naturale?
Come depurare il fegato
Innanzitutto è bene sapere come disintossicare il fegato senza procurare dei danni involontari all’organismo. Generalmente è meglio affrontare dei programmi DETOX durante i cambi di stagione, quando siamo sottoposti a nuovi ritmi a cui facciamo fatica ad abituarci o dopo delle grandi abbuffate o dei periodi di alimentazione disordinata e scorretta.
Prima dell’utilizzo di qualsiasi presidio preparato per una dieta disintossicante, però, è necessario partire dall’alimentazione.
Cibi per depurarsi
Tra gli alimenti per depurare il fegato maggiormente efficaci abbiamo sicuramente quelli con basso contenuto di grassi e molte tipologie di frutta e verdura. Il carciofo e il cardo, per esempio, sono perfetti perché hanno un alto contenuto di fibre.
Tra la frutta, invece, abbiamo la mela, il mirtillo e il limone. Il limone stimola la produzione della bile e depura fegato e intestino, le mele e i mirtilli sono ricchi di antiossidanti e sono in grado di depurare il fegato dai radicali liberi naturalmente.
Erbe curative per il fegato
Per depurare il fegato in modo sano e naturale possiamo aiutarci anche con le erbe officinali, già utilizzate da secoli contro gli stati di gonfiore e l’appesantimento generale dell’organismo, erbe depurative per il fegato in quanto ottime per depurare la bile e svuotare la cistifellea.
Nello specifico, per la pulizia del fegato sono necessarie le erbe coleretiche, ovvero quelle che aiutano a stimolare la secrezione della bile direttamente responsabile dell’eliminazione delle tossine.
Erbe come il tarassaco e la cicoria sono importantissime per depurare fegato e reni perché sono ricche di minerali, vitamine e inulina.
Queste e le altre erbe per disintossicare il fegato possono essere assunte da sole o in preparati come infusi, tè, decotti e integratori alimentari.
Tisane per depurare il fegato
Bere due litri di acqua al giorno dovrebbe essere un mantra utile per tutti, non solo per chi vuole intraprendere un percorso detox. Spesso, però, ci riesce davvero molto difficile.
Per aiutarti a bere di più e per depurare fegato e intestino da scorie e tossine puoi provare la tisana “Non solo Tarassaco” de lo Speziale.
Grazie al contenuto di erbe per depurare il fegato come Tarassaco, Cardo Mariano e Finocchio, la tisana lo Speziale è un presidio prezioso per il tuo percorso detox.
Le tisane per depurare il fegato non vanno intese come sostituti dei pasti, ma come un aiuto attivo per alleggerire gli organi e per stare meglio, bevendo tanta acqua e introducendo nell’organismo dei principi attivi che puliscono e rigenerano i tuoi organi interni.
Integratori alimentari per depurare il fegato grasso
Se vuoi aggiungere un aiuto in più al tuo percorso detox, puoi sempre provare un integratore con gli estratti naturali più efficaci contro il fegato appesantito.
Il Purir Lo Speziale ti aiuta a disintossicare l’organismo perché ha una funziona depurativa e perché drena i liquidi in eccesso. Grazie al contenuto di carciofo e di cardo mariano, inoltre, aiuta il fegato a svolgere la sua naturale funzione epatica.
Gli integratori, anche se di origine naturale, non costituiscono un’alternativa valida ai pasti e vanno utilizzati seguendo strettamente le indicazioni riportate.
Vuoi scoprire altre soluzioni fitoterapiche per il tuo benessere?
Leggi l’articolo sul nostro blog
“Come curarsi con le erbe“
Conclusioni
Adesso che sai come depurare il fegato in modo naturale non ti resta che iniziare le tue giornate detox!
Scegli la qualità de Lo Speziale per la tua salute, affidati ai professionisti della natura!
Disclaimer: gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, ma solo come aiuto e supporto.
Per ogni dubbio, contatta l’erborista.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!