Al rientro delle vacanze estive, può capitare di sentire la nostra pelle disidratata e meno lucente, meno elastica.
Quel senso di secchezza fastidioso che compare e che ti fa sentire cosparsa di piccoli aghi in ogni parte del tuo corpo. Le cause possono essere molte: dal clima all’alimentazione, una scarsa idratazione e, per chi ne soffre, anche per una leggera dermatite.
L’esposizione ai raggi solari tra cui i raggi Uva sono una delle prime cause della pelle secca, infatti essi sono in grado nel lungo periodo di alterare l’Elastina e il Collagene, che garantiscono elasticità e compattezza dei tessuti oltre a produrre radicali liberi che producono stress ossidativo.
Scopriamo quali sono i maggiori consigli per mantenere una pelle sana dopo la stagione estiva.
L’idratazione della pelle è fondamentale
Una pelle ben idratata appare più sana e luminosa, è maggiormente protetta ed è esposta in maniera minore all’invecchiamento cutaneo.
Bevi molta acqua e adotta un’alimentazione ricca di frutta e verdura, e ricorda che i migliori alleati dell’idratazione della tua pelle si chiamano Acido Ialuronico e Proteoglicani.
L’Acido Ialuronico è un efficace idratante ed antietà che consente di ottenere effetti immediati di idratazione e comfort cutaneo, che garantisce un rilascio d’acqua prolungato verso gli strati più profondi della pelle. La sua azione di filler riempitivo dei tessuti migliora inoltre l’aspetto della pelle riducendo la profondità delle rughe.
I Proteoglicani, glicoproteine presenti naturalmente a livello cutaneo, sono uno dei principali componenti della matrice extracellulare insieme all’acido ialuronico e al collagene.
É necessario che contempli una buona beauty routine o l’acquisto di prodotti che contengano questi agenti benefici per la tua pelle.
La vitamina C
La vitamina C è è un nutriente essenziale appartenente al gruppo delle vitamine idrosolubili.
Essa si trova principalmente negli alimenti di origine vegetale e solo marginalmente nel fegato (frattaglia) e nel latte. Invece, spiccano per l’apporto di acido ascorbico (vitamina C): agrumi, altri frutti aciduli (come i kiwi e le mele), i peperoni, il prezzemolo, i cavoli, le fragole ecc.
Le funzioni principali della vitamina C gravitano attorno alla riparazione dei tessuti corporei, alla produzione di alcuni neurotrasmettitori, al funzionamento di numerosi enzimi, alla funzione immunitaria e a quella antiossidante.
Un’alimentazione ricca di antiossidanti ha un ruolo importante sia nel prevenire che nel limitare i danni derivanti dall’accumulo dei radicali liberi.
Prenditi cura della tua pelle di notte e di giorno
Può essere utile arricchire la propria beauty routine con trattamenti studiati appositamente per essere applicati sia nelle ore notturne che in quelle diurne.
Di giorno l’ideale è utilizzare trattamenti a base acquosa che garantiscono il massimo della freschezza e della leggerezza. Per la notte scegli invece formule con mix bilanciato di oli leggeri ad assorbimento graduale, più nutrienti e perfetti quindi per il riposo notturno.
In commercio si trovano numerosi prodotti per tutte le tue esigenze, fai in modo che l’acquisto sia consapevole e sia poco impattante per il nostro pianeta.
Crema Viso idratante – Histonium Thermae
La crema viso idratante dello “Speziale” racchiude una formula con estratti vegetali, senza siliconi aggiunti, parabeni, coloranti, petrolati, peg, edta, bha, bht e le sue profumazioni sono senza allergeni.
La confezione è in vetro quindi completamente riciclabile o riutilizzabile come un piccolo o grazioso porta oggetti o contenitore di acqua profumata fatta in casa per rinfrescarti durante il caldo delle estati.
Depurati in maniera naturale con i prodotti “Lo Speaziale”
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!