Cerchi un integratore alimentare in grado di aiutarti a controllare il senso della fame e a perdere il peso in eccesso, stimolando la naturale funzione metabolica del tuo corpo?
Prima di assumere degli integratori alimentari per ridurre i kg di troppo e sentirsi meglio con sé stessi, è sempre necessario rivolgersi a dei professionisti del settore e scegliere prodotti di qualità scientificamente provati, per evitare spiacevoli effetti indesiderati, controindicazioni per la salute e riprese repentine del peso perso.
Per questo, noi de lo Speziale consigliamo il DIMAFORTE RAPID, un integratore alimentare in compresse con un mix di principi attivi che agiscono sul metabolismo lipidico e che enfatizzano gli effetti dimagranti della dieta alimentare e dell’attività fisica, condizioni preliminari e necessarie per ottenere dei risultati duraturi e salutari.
L’efficacia del DIMAFORTE RAPID sta nelle proprietà dei suoi componenti, tutti naturali, che esercitano un’azione tonica e di sostegno metabolico, sommate ad un’azione drenante. Scopriamo insieme quali sono!
1. GARCINIA CAMBOGIA
Si tratta di una specie subtropicale di piante della famiglia delle Clusiaceae, originaria dell’Indonesia e in particolare della regione della Garcinia. Il frutto dal quale si estrae la buccia, la parte contenente i principi attivi, è molto simile a una “piccola zucca” di colore intermedio tra il verde e il giallo chiaro.
Le proprietà fitoterapiche della garcinia derivano dall’effetto epatotossico dell’acido idrossicitrico che è in grado di bloccare la sintesi di acetil coenzima A (acetil-CoA), un substrato energetico utilizzato dall’organismo per la sintesi di colesterolo e altri lipidi, favorendo inoltre il controllo del senso della fame.
2. CAFFÈ VERDE
I chicchi di caffè verde, ovvero il caffè crudo, non tostato e lasciato essiccare al sole (da questo deriva il peculiare colore verde), contengono un insieme di principi attivi che agiscono stimolando il metabolismo e limitando l’assorbimento degli zuccheri.
La caffeina del caffè verde impedisce alle mucose intestinali di assimilare parte degli zuccheri ingeriti, prevenendo picchi glicemici elevati e la formazione di grasso addominale, così come è scritto in questo studio condotto all’Università di Cranston in Pennyslvania.
3. CITRUS AURANTIUM
Simile al comune arancio ad esclusione del sapore amaro del suo frutto, il citrus aurantium è una pianta originaria dell’India, oggi presente in molte regioni a clima subtropicale, compreso il Sud Italia.
L’arancio amaro è dotato di proprietà amaro-toniche e digestive particolarmente concentrate nella scorza dei frutti e nell’olio essenziale presente. La molecola che su tutte stimola l’effetto dimagrante è la sinefrina, grazie all’incidenza sulla termogenesi e sulla lipolisi.