Sempre più italiani sono alle prese con l’ipercolesterolemia, una condizione che prevede dei livelli di colesterolo nel sangue superiori a 240 mg/dl e che potrebbe degenerare nel serio rischio di ictus o infarto. Sono questi i dati allarmanti dell’Iss-Anmco, l’osservatorio epidemiologico cardiovascolare, che sottolinea anche come negli ultimi dieci anni la tendenza sia in netto rialzo, soprattutto tra i più anziani.
Quando la patologia si presenta in forma lieve e in soggetti poco inclini all’attività fisica e ad un corretto stile di vita, può essere tenuta facilmente sotto controllo, perché si rendono necessari soltanto degli accorgimenti e delle variazioni nella routine quotidiana, affiancati, magari, a dei rimedi naturali contro il colesterolo alto semplici ed efficaci.
Come combattere il colesterolo alto? Ci pensa la natura!
Scopriamo insieme i 3 rimedi naturali per contrastare l’ipercolesterolemia!
DIMINUIRE IL COLESTEROLO CON UNO STILE DI VITA SANO
Come abbassare il colesterolo in modo naturale? Partendo da un sano e virtuoso stile di vita!
Le buone abitudini sono sempre necessarie per stare bene e in forma, a prescindere da condizioni di salute sfavorevoli. Ma se hai la tendenza ad avere dei livelli alti di colesterolo nel sangue, dovresti prendere la sfida contro i vizi e la pigrizia molto sul serio, iniziando a sradicare tutte le cattive abitudini!
Per abbassare il colesterolo in modo naturale e veloce, inizia a ridurre drasticamente o a interrompere il consumo di alcol e sigarette. Monitora il peso corporeo e comincia a fare allenamento e sport quanto prima: un’attività aerobica quotidiana per almeno mezz’ora al giorno, infatti, aumenta i livelli di colesterolo HDL dal 3% al 9%.
Il colesterolo HDL è considerato un tipo di colesterolo “buono”, indispensabile per prevenire i livelli di colesterolo “cattivo” nelle arterie e facilmente metabolizzato ed escreto con la bile.
Vuoi saperne di più sul colesterolo?
Leggi l’articolo sul nostro blog
“Riso rosso fermentato: il rimedio naturale contro il colesterolo“
RIMEDI CONTRO IL COLESTEROLO: ALIMENTAZIONE SANA E DIETA VARIEGATA
Sono tantissimi i cibi che possiamo consumare come rimedi per abbassare il colesterolo alto, da associare ad una più generica dieta sana e bilanciata.
L’aglio, ad esempio, è un anticolesterolo naturale, non solo perché regola la pressione, protegge contro le infezioni e previene i coaguli di sangue, ma anche grazie alla sua prodigiosa tendenza ad “elasticizzare” le arterie e a renderle più resistenti alle placche di colesterolo.
L’olio di oliva, invece, aiuta a ridurre i grassi corporei grazie agli acidi grassi mono-insaturi ed è una delle tipologie di olio più efficaci tra i rimedi naturali per il colesterolo alto, ma non l’unico.
L’olio di lino, infatti, ricco di acido linoleico, di acido linolenico e omega 3, migliora l’ossigenazione e la respirazione cellulare, aiutandoti a lubrificare i vasi sanguigni. L’olio di pesce, con il suo alto contenuto di omega 6, interviene nella sintesi delle prostaglandine, indispensabile per aiutare il corpo contro le trombosi e i trigliceridi alti.
Il tarassaco, pianta conosciuta soprattutto per le sue capacità digestive, promuove l’eliminazione da parte della bile del colesterolo in eccesso, prevenendo l’assorbimento dello stesso grazie alle fibre solubili e ai fitosteroli.
INTEGRATORI NATURALI PER ABBASSARE IL COLESTEROLO
Tra i rimedi naturali per abbassare il colesterolo possiamo prendere in considerazione anche gli integratori di origine naturale, utili soprattutto nei casi meno gravi di patologia e per evitare l’utilizzo di farmaci aggressivi con effetti collaterali destabilizzanti.
Sono diversi gli integratori contro il colesterolo reperibili sul mercato, ma non tutti sono di origine vegetale o realmente efficaci.
Tra i prodotti naturali per abbassare il colesterolo si può scegliere un integratore anticolesterolo a base di piante o di estratti naturali, capace di agire sui grassi insaturi e sul sistema cardiovascolare.
Il Nocolestat Lo Speziale è tra i migliori integratori alimentari per il colesterolo alto sul mercato, perché a base di riso rosso fermentato.
Riso rosso contro il colesterolo? Certo, grazie all’azione della Monacolina K presente tra i suoi principi attivi, una tra le statine naturali per abbassare il colesterolo più efficaci in circolazione.
La monacolina K, essendo una statina naturale di origine vegetale, riduce sostanzialmente l’insorgenza di effetti collaterali e, allo stesso tempo, aiuta concretamente ad abbassare il livello di colesterolo del sangue, essendo molto simile all’omologa sintetica Lovastatina.
Ricapitoliamo insieme i rimedi naturali contro il colesterolo alto:
- stile di vita sano;
- dieta sana ed equilibrata e la scelta di cibi ed erbe specifici;
- integratori per abbassare il colesterolo di origine vegetale come il Nocolestat Lo Speziale!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!