Hai naso, gola e bronchi intasati e fai fatica a respirare e a deglutire?
Spesso il raffreddore, anche se in assenza di febbre o di sintomi influenzali, può davvero minare il tuo benessere e ridurti KO. Scopri come alleviare il malessere e i rimedi naturali naturali per liberare le vie respiratorie con il marchio Lo Speziale!
Quando parliamo di catarro, o più correttamente di espettorato, intendiamo il muco accumulato nelle vie respiratorie in caso di infiammazione delle vie aeree, quindi di tosse o raffreddore.
Si tratta di una sostanza vischiosa prodotta dalle ghiandole delle mucose che si ammassa nelle vie respiratorie e può provocare dolore al petto o malessere generale quando si respira.
La sovrapproduzione di questa sostanza, infatti, porta il corpo a tentativi di espulsione tramite tosse e movimenti involontari delle ciglia.
Quando si presenta in forma bianca e liquida, il catarro indica un’origine non patogena, perché può essere causa di allergie, fumo o asma.
Quando, però, è di colore giallognolo, vuol dire che c’è la presenza di materiale purulento (pus) ricco di leucociti e tipico delle infezioni batteriche.
Il colore verde del catarro, invece, segnala un ristagno purulento nei bronchi, ed è quello che generalmente provoca maggiore dolore ai bronchi e al corpo in generale.
Ad ogni modo, il catarro è sempre una risposta funzionale del corpo che, dopo aver inglobato sostanze di scarto e virus e batteri, si protegge espellendo questa sostanza attraverso naso e bocca.
Per aiutarti a liberare naso, gola e bronchi dal catarro in eccesso puoi aiutarti con dei rimedi naturali che sfruttano i principi attivi di piante dall’azione balsamica ed espettorante.
Brontea è l’integratore naturale Lo Speziale a base di Altea, Elicriso e Liquirizia, ideale per ripristinare la funzionalità delle mucose dell’apparato respiratorio e per il benessere di naso e gola.
L’altea, pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvaceae, è molto utilizzata in ambito fitoterapico grazie alla sue numerose proprietà terapeutiche. Grazie alle mucillagini della pianta, per esempio, è possibile decongestionare le vie respiratorie e fluidificare il muco in eccesso.
Le sue proprietà lenitive ed emollienti, poi, sono in grado di calmare gli attacchi di tosse e di ridurre il dolore dovuto all’infiammazione della laringe e della trachea.
Quelle antitussive, infine, contrastano l’infiammazione grazie all’azione filmogena delle mucillagini, in grado di diminuire l’irritazione delle mucose e proteggere dagli agenti patogeni.
Vuoi saperne di più sull’altea?
Leggi l’articolo sul nostro blog
“Come curare i sintomi influenzali con l’Altea“
Anche l’integratore Lo Speziale a base di sciroppo Balsamiel è capace di favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali e liberare le vie respiratorie, grazie alla presenza nello specifico di Altea, Malva e Sambuco.
La Malva è un antinfiammatorio naturale utilizzato specialmente contro i bruciori del cavo orale. Grazie alle sue capacità espettoranti è in grado di favorire l’espulsione del catarro e aiuta a disinfiammare i bronchi.
Capacità analoghe ha la pianta di Sambuco, utile per la sua attività immuno-stimolante e per il suo particolare fitocomplesso, ricco in particolar modo di Flavonoidi, Triterpeni, Glicosidi, Zuccheri e Tannini.
Grazie al sambuco le mucose si decongestionano, le fosse nasali vengono svuotate e pulite e l’eliminazione dell’espettorato tramite la tosse risulta facilitato.
L’estratto di sambuco, inoltre, stimola il sistema immunitario contro l’infezione virale.
Non solo rimedi naturali per liberare le vie respiratorie! Se sei un amante delle tisane, dai uno sguardo al nostro articolo per scoprire come aiutarti a liberare le vie respiratorie dal catarro sfruttando le capacità terapeutiche delle piante officinali.
Scegli di affidarti agli artigiani della natura, scegli i presidi naturali Lo Speziale per il tuo benessere!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!