Dicembre oltre ad essere il mese delle festività natalizie da passare in famiglia è anche il periodo di maggiore diffusione dell’influenza, il virus che ogni stagione colpisce numerose persone, soprattutto tra le fasce più deboli come bambini e anziani. Essa può portare febbre, mal di gola e tosse per circa una settimana, in cui il malato deve mantenersi a riposo e al caldo. Ed è proprio per alleviare i sintomi di questa fastidiosa malattia che nasce la Tisana “Balsamica” dell’Erboristeria “Lo Speziale”: continua a leggere e scopri i suoi naturali effetti!
La Tisana Balsamica è una miscela di quattro erbe officinali. Tutte le piante utilizzate sono di qualità extra per garantire la maggiore efficacia. Gli ingredienti principali di questa formulazione sono la malva sylvestris e il thymus serpyllum.
Così come ci suggerisce l’etimologia del nome e l’antichità del suo uso, Malva significa “ammorbidire” e le sue proprietà sono apprezzate da tempi remoti per la sua funzione emoliente. Le mucillagini di cui i fiori e le foglie sono ricchi posseggono proprietà lenitive e calmanti e per questo motivo è utilizzata per alleviare le infiammazioni delle vie respiratorie, come la tosse secca o grassa. Anche il Timo, una delle tipiche piante erbacee diffuse in tutta l’area mediterranea, ha riconosciute proprietà espettoranti e sedative contro le infiammazioni delle vie aeree, oltre ad avere un piacevole profumo.
La Tisana Balsamica va assunta almeno tre volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera, dolcificandola preferibilmente con miele di eucalipto che contribuisce all’azione benefica della tisana. La trovi in Erboristeria, a Vasto e Lanciano!