Spesso, con la ricerca, o con gli studi avanzati di settore; sempre più sostanze vengono alla ribalta per le loro proprietà, ed i benefici che apportano al nostro organismo: una di queste sostanze è sicuramente la Lattoferrina.
Conosciuta anche come lattotransferrina, è una proteina globulare multifunzionale con attività antimicrobica, sia battericida che fungicida. É prodotta da alcune ghiandole presenti nel nostro corpo ed è contenuta nel latte vaccino, nel latte materno, e in alcune secrezioni mucose, come saliva e lacrime.
Lattoferrina: A Cosa Serve
Oltre alla già citata proprietà antimicrobica; la Lattoferrina aiuta il sistema immunitario a svolgere la sua funzione di difesa contro gli agenti patogeni, legandosi alla loro superficie ed inibendo questi ultimi; con benefici anche per il tratto intestinale, migliorando la digestione e favorendo la crescita di batteri benefici per la flora intestinale.
Come accennato alcuni benefici della lattoferrina possono trovarsi nel trattamento del raffreddore e dell’influenza comune, andando a ridurre sia l’incidenza, che l’effettivo decorso, che l’intensità.
Che Cosa È La Lattoferrina?
La lattoferrina è una glicoproteina coinvolta principalmente nella regolazione dell’omeostasi del ferro. La sua funzione principale, infatti, è quella di legare il ferro e trasportarlo nel plasma.
Proprio la sua capacità della lattoferrina di legare il ferro la rende una potente molecola antimicrobica e antiossidante.
Infatti il ferro è uno dei principali nutrienti che i batteri utilizzano per riprodursi e crescere. La lattoferrina, legando il ferro e sottraendolo quindi ai batteri, ne impedisce la moltiplicazione.
Miglior Integratore Lattoferrina
Sicuramente tra i migliori integratori che potete trovare in commercio è il Devira Immuno dei nostri laboratori “Lo Speziale.
Il Devira Immuno, oltre a contenere la già decantata Lattoferrina, contiene anche Zinco, Quercetina, Vitamina C e Vitamina D3. Analizziamoli nello specifico:
- Quercetina. È un pigmento naturale appartenente alla famiglia dei Flavonoidi, con proprietà antiossidanti, anticancerogene e antivirali, presente in alimenti molto comuni come cipolle, mele, arance, ma anche nelle olive e nella camomilla.
- Zinco. Lo zinco è il micro elemento per eccellenza, costitutivo di un gran numero di enzimi, in particolar modo quelli deputati alla regolazione della respirazione cellulare. La sua presenza all’interno del nostro organismo è importante sia per stabilizzare le membrane e altri componenti cellulari, sia per la struttura e l’integrità degli organi.
- Vitamina C. La Vitamina C, detta anche acido sorbico, è senz’altro una delle sostanze maggiormente conosciute per contrastare raffreddore, mal di gola e in, generale, i problemi alle vie respiratorie, e questo perché è tra le sostanze più prezioso per rafforzare naturalmente il sistema immunitario.
- Vitamina D3. La Vitamina D3, nota anche come “Colecalciferolo” può essere considerata la vitamina del sole ed è una delle sostanze più importanti nel ciclo evolutivo umano. È coinvolta nell’assorbimento del fosforo e del calcio, nella regolazione del metabolismo osseo e nelle funzioni neuromuscolari.
Devira Immuno è un prodotto realmente efficace perché sfrutta l’azione combinata e sinergica di tutte le sue componenti; tutte sostanze naturali dal potere antinfiammatorio, antimicrobico e antiossidante e utili al rafforzamento del sistema immunitario.
Dove Si Trova La Lattoferrina (Alimenti)
La lattoferrina si trova nel latte dei mammiferi, in quello umano se ne trovano circa 2 grammi in ogni litro; sale la sua presenza nel latte vaccino.
Questa glicoproteina viene secreta in maniera naturale dalle donne durante la fase di allattamento. Tramite il latte materno i neonati assorbono tale sostanza, fondamentale per lo sviluppo del sistema immunitario.
Lattoferrina: Per Quanto Tempo Assumerla
Seppur non troviamo nessuna controindicazione sulla lattoferrina, consigliamo la sua assunzione in cicli. Si consigliano cicli di trattamento lunghi 3 mesi, da ripetere più volte l’anno, con pause di 1-2 settimane tra essi.
Il consumo di lattoferrina risulta ben tollerato. È bene però non prolungare eccessivamente l’assunzione di questa sostanza. A dosi elevate la lattoferrina può causare diarrea, eruzioni cutanee, perdita di appetito, stanchezza, brividi e costipazione.
Ovviamente consigliamo l’uso di integratori che contengono vari nutrienti e non solo la lattoferrina come il Devira Immuno “Lo Speziale” per evitare l’insorgere di fastidiose contrindicazioni.
Quando Prendere La Lattoferrina
L’assunzione di lattoferrina è consigliata quando notiamo un calo delle difese o notiamo un affaticamento del nostro Sistema immunitario. Ovviamente sotto indicazione del vostro medico di base.
Consigliamo l’uso di Lattoferina:
- In caso di patologie infettive e autoimmunitarie.
- In caso di infezioni batteriche frequenti, ad esempio causate dalla Candida albicans e Staphylococcus aureus, contro i quali è particolarmente efficace.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!