Ci ha accompagnato sicuramente nelle giornate più fredde dei mesi appena passati sotto forma di tisana e sicuramente lo avremo con noi come alleato nei mesi che verranno.
Lo abbiamo consumato come tisana o integratore ed anche in cucina, se sei un’amante delle tradizioni culinarie orientali. Lo zenzero è presente ovunque in questi anni ed è a tutti gli effetti diventato un superfood dalle proprietà strabilianti!
Ma conosciamo meglio lo zenzero e le sue 5 più importanti proprietà.
Lo zenzero, è una pianta erbacea delle Zingiberaceae originaria dell’Estremo Oriente, Il rizoma contiene i principi attivi della pianta: olio essenziale (composto in prevalenza da zingiberene), gingeroli e shogaoli (principali responsabili del sapore pungente), resine e mucillagini.
Dal punto di vista nutrizionale è una fonte di molecole dall’azione antiossidante, di vitamine necessarie per il buon funzionamento del metabolismo, di potassio alleato del cuore, di fosforo e calcio per la salute delle ossa e di ferro e rame necessari per la produzione dei globuli rossi.
Lo zenzero però aumenta la secrezione della bile; nel caso in cui tu soffra o abbia sofferto di calcoli alla colecisti è bene chiedere consiglio al proprio medico.
Scopriamo ora le 5 importanti proprietà dello Zenzero!
1. Toccasana contro la nausea
Se soffri di nausea, e vuoi limitare i disturbi con un rimedio naturale, devi provare sicuramente il decotto o la tisana allo zenzero.
Lo zenzero, è un vero toccasana contro la nausea perché è in grado di bloccarla immediatamente e di alleviare la sensazione di malessere.
Bastano 1,5 grammi di radice fresca, da grattugiare in acqua bollente, per trovare subito benefici.
In alternativa, molto efficaci sono anche le gocce, da diluire in acqua, e le capsule a base di zenzero essiccato da masticare.
2. Contro i dolori mestruali
Contro i dolori mestruali gli antidolorifici sono indispensabili vero, ma lo zenzero, che è un antinfiammatorio naturale, può supportare la terapia.
Lo zenzero è tradizionalmente impiegato come antinfiammatorio, carminativo e antimicrobico. La sua efficacia è in molti casi attribuibile alla presenza di gingeroli, che aiutano a migliorare la motilità intestinale e sono dotati di proprietà antinfiammatorie, analgesiche, calmanti, antipiretiche e antibatteriche.
Quello in polvere, più difficile da utilizzare, può essere facilmente sostituito con quello fresco: basta tagliarne due o tre fettine, lasciarle in acqua bollente per 5-7 minuti e berle come una tisana.
3. Perfetto alleato per la dieta ed in cucina
Svolge infatti un’azione termogenica perché attraverso il calore aiuta a bruciare le calorie e smaltire i grassi, permettendo al contempo di depurare l’organismo dalle tossine accumulate e stimolando la diuresi.
La letteratura medica indica che lo zenzero può funzionare, insieme a una dieta sana e all’esercizio fisico ovviamente, ad aiutare le persone sovrappeso a raggiungere un peso sano o principalmente a stare meglio ed in armonia con noi stessi.
Lo zenzero inoltre può arricchire i sapori della tua cucina!
Lo zenzero fresco può essere utilizzato come condimento per le verdure, per arricchire il sapore delle carni, soprattutto quelle bianche, e per condire il pesce. Inoltre provalo nelle zuppe orientali sia a base di pesce che di carne, darà un sapore più interessante e più esotico al piatto.
4. Previene l’invecchiamento della pelle
Lo zenzero contiene anche principi attivi antiossidanti.
Questa azione antiossidante rende i suoi estratti particolarmente efficaci per tenere sotto controllo i radicali liberi, responsabili anche dell’invecchiamento della pelle.
Infatti l’azione combinata di zenzero e curcuma suggerisce che la loro applicazione sulla cute possa migliorare la disponibilità di collagene.
A questo effetto si aggiunge quello sul miglioramento del microcircolo, che a sua volta migliora l’apporto di nutrienti e quindi l’elasticità e la tonicità della pelle.
5. Antinfiammatorio e analgesico
Lo zenzero, grazie alle sue spiccate proprietà antinfiammatorie ed analgesiche dovute ai suoi principi attivi, può alleviare il mal di testa, ridurre i dolori articolari e muscolari e alleviare le infiammazioni .
L’integratore allo Zenzero “Lo Speziale”
Dai laboratori “Lo Speziale” nasce l’integratore alimentare allo zenzero.
I nostri integratori fitoterapici sono caratterizzati da capsule con un involucro vegetale esterno ed un principio attivo interno ottenuto per estrazione a secco di piante, erbe e radici officinali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!