Passiflora pianta
La passiflora è una pianta della famiglia delle Passifloraceae originaria dell’America centro-meridionale, una terra largamente esplorata dai missionari Gesuiti che nel 1610 diedero a questo arbusto il nome di “passione di Gesù”.
La pianta, infatti, ricorda in alcune sue parti i simboli religiosi della passione di Cristo. I viticci sono simili ad una frusta, i tre stili ai chiodi e la raggiera corollina può essere assimilata alla corona di spine.
Proprietà passiflora
Essa raggiunse una grandissima notorietà soprattutto in epoca vittoriana, probabilmente per la grande bellezza dei suoi fiori. Oggi, però, questa pianta è molto conosciuta e sfruttata per via dei suoi numerosi effetti benefici.
Tra le proprietà della passiflora abbiamo sicuramente le capacità sedative e ipnoinducenti, utili per contrastare l’insonnia, gli stati di ansia o depressione o i piccoli dolori del ciclo o dello stomaco.
Ma perché la passiflora vanta queste proprietà?
Passiflora benefici
La passiflora è stata spesso utilizzata nei secoli come pianta medica contro i disturbi del sonno, ansia e stress.
Gli scienziati oggi ci dicono che i nostri avi non avevano torto!
Questo e molti altri recenti studi scientifici confermano che la passiflora è ricchissima di flavonoidi, benzoflavoni e glucosidi che svolgono un’azione calmante sul sistema nervoso centrale, soprattutto nella zona del midollo spinale, responsabile dei movimenti e dei centri del sonno.
Essa esercita un’azione sedativa e rilassante che favorisce il sonno fisiologico e non produce assuefazione al contrario di altri narcotici.
Gli alcaloidi in essa contenuti, inoltre, hanno un’azione antispasmodica, perché rilassano il tessuto muscolare liscio dell’utero, dell’apparato bronchiale e dell’apparato gastrointestinale.
Questo rende la passiflora utilissima anche contro i dolori mestruali o crampi e spasmi dovuti ad un intestino sensibile.
Passiflora effetti collaterali
La passiflora ed i suoi estratti non vanno assunti nel caso di altre prescrizioni mediche specifiche. Sono sconsigliati in caso di assunzione di psicofarmaci, anticoagulanti e nemmeno quando si sono consumati precedentemente degli alcolici.
In gravidanza e nel periodo di allattamento è sconsigliata, così come è sconsigliato somministrarla ai bambini al di sotto dei 12 anni.
Tisana Passiflora
La tisana a base di Passiflora è un rimedio naturale utile contro gli stati di insonnia, ansia e per problemi di natura gastrointestinale o crampi.
Per le sue proprietà sedative e ipnoinducenti questo preparato è l’ideale per attenuare i piccoli fastidi del ciclo, della menopausa o per rilassare il corpo prima di mettersi a dormire.
Noi de Lo Speziale ti proponiamo la nostra tisana “Non solo Passiflora”, un concentrato di erbe officinali per favorire il regolare riposo notturno, a base di Passiflora, Melissa, Escolzia e Biancospino, da gustare la sera prima di mettersi a letto o quando hai bisogno di staccare un po’ la spina e pensare solo a te.
Cerchi altri rimedi naturali per migliorare il sonno quotidiano?
Leggi l’articolo sul nostro blog
“Rimedi Naturali per dormire bene“
Passiflora Tintura Madre
Ingerire la passiflora in gocce tramite un preparato in soluzione idroalcolica è il metodo più veloce per permettere al corpo di assumere le proprietà benefiche della pianta.
Assumendo la tintura madre di passiflora per via sublinguale avremo un assorbimento rapido del prodotto che non passa attraverso il filtro epatico ma raggiunge subito il circolo ematico.
Non sai come utilizzare la Soluzione Idroalcolica in Tintura Madre?
Leggi l’articolo sul nostro blog
“Come utilizzare la Soluzione Idroalcolica in Tintura Madre“
Conclusioni
L’utilizzo della passiflora per dormire in preparati come decotti e infusi è un rimedio molto antico che oggi la scienza ha riscoperto.
Trattandosi di rimedi naturali, i preparati a base di passiflora non necessitano di una ricetta medica e non provocano dipendenza o effetti collaterali spiacevoli.
Allo stesso tempo è sempre necessario rivolgersi a degli esperti quando si tratta della nostra salute e del nostro benessere.
Scegli la qualità de Lo Speziale per la tua salute, affidati ai professionisti della natura!
Disclaimer: gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, ma solo come aiuto e supporto.
Per ogni dubbio, contatta l’erborista.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!