Problemi di acne, psoriasi, eritemi? Le numerose proprietà della liquirizia possono combatterli! La celebre pianta comunemente utilizzata sottoforma di bastoncino, oggi viene molto utilizzata per la cura e il benessere della pelle oltre che per problematiche come cattiva digestione e problemi respiratori.
Scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e i suoi effetti!
INDICE
- La Pianta (Glycyrrhiza glabra)
- Liquirizia proprietà
2.1 Principi attivi
2.2 Liqurizia proprietà terapeutiche - Proprietà sulla Pelle
- Prodotti per la pelle a base di liquirizia
1. La Pianta (Glycyrrhiza glabra)
Con il nome specifico di Glycyrrhiza glabra, che deriva dal greco antico e che nel tempo ha assunto il significato di “radice dolce”, è una pianta erbacea perenne, che può arrivare ad un metro di altezza, che fa parte alla famiglia Fabaceae. La radice di liquirizia è stata usata per secoli dagli egiziani, cinesi, greci e molte altre nazioni in Asia per medicinali, pasticceria e scopi aromatizzanti.
Quali sono le sue proprietà?
2. Liquirizia proprietà
Come abbiamo già visto precedenemente , la liquirizia è una pianta dagli innumerevoli usi:
scopriamoli insieme!
2.1 Principi attivi
In cosmesi si utilizza principalmente l’estratto di liquirizia, da cui si ricavano importanti principi attivi come:
- glicirrizina, dall’azione antinfiammatoria e antivirale;
- acido B-Glicirretico, dal potere cicatrizzante e lenitivo;
- licochalcone-A, che sviluppa l’attività antibatterica.
2.2 Liquirizia proprietà terapeutiche
La liquirizia deve la sua fama alle diverse proprietà terapeutiche conosciute da secoli e oggi confermate dalla ricerca scientifica: utilizzata dalla medicina egizia, greco-romana e indiana, la liquirizia veniva utilizzata già 5.000 anni fa anche in Cina per curare la tosse, i disturbi del fegato e le intossicazioni alimentari.
Numerose ricerche attualmente confermano che la liquirizia agisce sul nostro organismo in diversi modi:
- Azione antinfiammatoria: su gola o infezioni del fegato;
- Azione antispastica: per attenuare i dolori mestruali:
- Azione antivirale: grazie alla glicirizzina che blocca alcune infezioni;
- Regola la digestione;
- Protegge l’apparato respiratorio;
- Alza la pressione;
- Possiede un effetto saziante.
Più recentemente la liquirizia è diventata uno degli ingredienti più utilizzati nella Cosmetica Naturale, grazie ai suoi effetti benefici anche sulla pelle.
Scopriamoli insieme!
3. Proprietà sulla pelle
Meno conosciuti sono gli effetti della Liquirizia sulla pelle, da anni ormai considerata tra le piante più importanti nella Cosmetica Naturale:
- lenitivi, per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie: possono curare le macchie cutanee dovute all’esposizione ai raggi solari o all’età; l’estratto di liquirizia, inoltre, ha una funzione depigmentante in quanto inibisce la produzione di melanina.
- antibatterico, grazie a glabrina e licochalcone-A, con azione antibatterica particolarmente indicata in caso di pelle secca, disidratata e danneggiata.
- cicatrizzanti, consigliata per il trattamento di acne e brufoli e anche per problematiche più gravi come psoriasi, eczemi e dermatiti;
- antinfiammatori, calmando il rossore e il prurito dei piccoli vasi sanguigni irritati.
Alcune componenti della liquirizia, inoltre, possiedono anche una capacità anti-androgena, quindi in grado di regolare la produzione di sebo in eccesso (sebo in eccesso legato ai livelli di androgeni).
Per saperne di più puoi approfondire con gli articoli scientifici pubblicati su uno dei portali di riferimento per la ricerca in ambito medico,
Pubmed:
“Anti-acne effects of Oriental herb extracts: a novel screening method to select anti-acne agents”
“Antiandrogenic activities of Glycyrrhiza glabra in male rats”
La liquirizia si dimostra dunque un potentissimo rimedio naturale, in grado di migliorare lo stato di salute del nostro derma e del nostro corpo. Ma attenzione: tra gli effetti della liquirizia c’è quello di alzare la pressione sanguigna ed è quindi sconsigliato l’uso per gli ipertesi!
Cerchi un rimedio naturale per la tua pelle a base di Liquirizia?
Nella linea di prodotti “Lo Speziale”, preparati tutti con ingredienti naturali di qualità, abbiamo la crema che fa per te:
La Crema Gel Anti Impurità all’estratto di Bambù e Liquirizia, grazie alla sua esclusiva formula con estratti vegetali, risveglia la vera essenza della pelle ed esplica un’azione lenitiva ed opacizzante. Grazie alla sua texture leggera, non unge e si assorbe rapidamente.
La Crema Gel Anti Impurità all’estratto di Bambù e Liquirizia normalizza il film idrolipidico, regolando l’eccesso di sebo. Ottima base per il trucco, purifica e riequilibra con un delicato effetto astringente, lasciando la pelle levigata e protetta.
Scopri la gamma completa dei prodotti cosmetici naturali Lo Speziale
Consulta il nostro catalogo
“cosmesi”
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!