Abbiamo già trattato il problema del colesterolo e di come il Nocolestat dell’ erboristeria “Lo Speziale”, grazie alle sue proprietà naturali, riesca ad abbassare il livello del colesterolo nel sangue.
Questa volta ci focalizzeremo sulle Proprietà che rendono il Nocolestat un integratore sicuro e non d’urto per il nostro organismo.
Il metodo Classico: le statine
Tutti noi abbiamo sentito parlare delle Statine per ridurre i problemi di ipercolesterolemia.
Le statine sono una categoria di farmaci prescritti per diminuire il colesterolo alto nel sangue, perché in grado di inibire la produzione di colesterolo nel fegato.
Le statine bloccano l’enzima epatico responsabile della produzione di questa sostanza che, quando presente in quantità troppo elevate nel sangue, aumenta il rischio di patologie cardiache.
Le statine sono relativamente sicure per la maggior parte dei pazienti, ma bisogna ricordare che la risposta ai farmaci varia da persona a persona e comunque sono un farmaco che va a modificare il normale svolgimento delle funzioni del fegato.
Nocolestat: Il Metodo Naturale dello Speziale
Spesso la natura ci viene incontro.
Il Metodo Naturale dello speziale deriva dagli studi ventennali dedicati alla ricerca delle proprietà fitoterapiche di piante officinali, radici, frutti e semi.
Il Nocolestat è un integratore alimentare che riduce sensibilmente il livello di colesterolo nel sangue grazie alla presenza di un utile alleato: il riso rosso fermentato.
Essendo composto il Nocolestat da ingredienti naturali è un utile alleato per la prevenzione del colesterolo, e, può essere scelto soprattutto per il suo basso impatto e per le sue proprietà non invasive che produce nel nostro organismo.
La natura ci viene incontro.
Il segreto di Nocolestat: Riso rosso fermentato
Il Riso rosso fermentato è un alimento base nella cucina e nella medicina tradizionale cinese. La fermentazione, oltre a concedergli il particolare colore rosso, lo arricchisce di alcuni principi nutritivi tra cui la monacolina K, importantissima statina vegetale con una struttura chimica molto simile alla lovastatina, della famiglie delle statine.
La monacolina K, essendo vegetale, riduce sostanzialmente l’insorgenza di effetti collaterali e, allo stesso tempo, aiuta concretamente ad abbassare il livello di colesterolo del sangue.
Noi de “Lo Speziale” raccomandiamo sempre di contattare il medico curante prima di eseguire ogni variazione nella cura diagnosticata, e, raccomandiamo di svolgere sempre una vita sana attiva e non sedentaria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!