L’erboristeria è il luogo dove le diverse tradizioni curative del mondo e la scienza moderna si incontrano e l’antica arte degli speziali, figure dai tratti quasi mitici, trova forma e rigore grazie al costante studio e alla ricerca scientifica degli esperti.
Il pregiudizio nei confronti dei prodotti di origine vegetale, però, è ancora molto presente, probabilmente anche a causa della grande confusione esistente sul tema “naturale”. Ma facciamo chiarezza.
I prodotti che puoi trovare in erboristeria, nella maggior parte dei casi, sono prodotti naturali fitoterapici: la fitoterapia è una branca della farmacologia che, anziché basarsi su sostanze chimiche di sintesi, prevede la somministrazione di piante, funghi, alghe, licheni e altri vegetali con principi attivi dalle proprietà curative.
I prodotti fitoterapici, quindi, non devono essere confusi con i prodotti omeopatici o con le cosiddette “medicine alternative”, perché costituiscono dei rimedi medici riconosciuti a tutti gli effetti e approvati dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), che ne verifica qualità, efficacia e sicurezza.
Ma cosa intendiamo per prodotti naturali e cosa possono fare per il nostro benessere?
Sono diverse le tipologie di prodotti naturali che sfruttano i principi attivi delle piante, così come sono diversi gli scopi d’uso, a seconda della materia prima utilizzata.
Tra i fitoterapici maggiormente noti abbiamo:
- tintura madre: si tratta di preparazioni liquide ottenute esaurendo la droga attraverso processi quali la percolazione o la macerazione con un opportuno solvente;
Vuoi saperne di più sulla Tintura Madre?
Leggi l’articolo sul nostro blog
“Come utilizzare la soluzione idroalcolica in tintura madre“
- estratti: si differenziano dalle tinture perché sono ottenuti tramite evaporazione che porta ad un aumento della concentrazione del principio attivo nel preparato;
- oli essenziali: miscugli oleosi da sostanze organiche che possono essere ottenuti attraverso spremitura o distillazione.
- integratori alimentari di origine vegetale: forniscono all’organismo sostanze essenziali per le normali funzioni fisiologiche;
- cosmesi naturale formulata a partire da estratti vegetali: priva di parabeni, siliconi o altre sostanze chimiche che, alla lunga, invece di idratare o curare la pelle la danneggiano o la aggrediscono, la cosmesi naturale protegge e cura la cute;
- tisane e infusi: il tipo di effetto ottenuto dalla bevanda è diverso in base alla composizione e alla modalità di infusione. Le erbe scelte per i preparati sprigionano i propri principi attivi quando arrivano all’ebollizione e possono svolgere funzioni diverse.
Le soluzioni fitoterapiche svolgono la loro massima azione soprattutto nell’ambito della prevenzione. Nelle patologie croniche, invece, possono svolgere una funzione coadiuvante al farmaco d’elezione per minimizzare gli effetti collaterali di una sostanza di sintesi.
Difatti, mentre i principi attivi estratti chimicamente possono risultare aggressivi, quelli derivati dalle piante risultano meno invasivi e con effetti collaterali blandi. Il fitocomplesso, inoltre, agisce per sinergia, una strategia terapeutica che si concentra su diversi bersagli con un’azione più morbida ma efficace sul lungo raggio, perché pensato per il benessere generale della persona.
I prodotti fitoterapici, anche se di origine naturale e quindi dagli effetti collaterali minori rispetto agli omologhi sintetici, non possono essere assunti in modo scriteriato e attraverso automedicazione. La cautela, in particolar modo per alcune categorie a rischio come donne incinte e bambini, deve essere massima.
Proprio per questo motivo ti invitiamo ad affidarti a degli esperti che potranno consigliarti al meglio la soluzione per il tuo benessere.
Diffida dei prodotti dalla tracciabilità delle materie prime opaca! Molte soluzioni di origine naturale, infatti, potrebbero derivare da piante sottoposte a incisivi e destabilizzanti trattamenti chimici e aver subito contaminazioni da metalli pesanti o pesticidi.
Noi de Lo Speziale abbiamo fatto dell’antica arte delle piante officinali il nostro mestiere e conosciamo bene i prodotti che consigliamo ai nostri clienti. Ci affidiamo soltanto alle migliori aziende italiane che utilizzano materie prime di origine controllata e certificata e seguiamo noi stessi, in prima persona, la produzione di tutte le soluzioni con il marchio “Lo Speziale”, così da garantire efficacia, sicurezza e tracciabilità del prodotto al 100%.
Conosci già la nostra linea di prodotti naturali?
Sfoglia il catalogo, cerca il prodotto che fa al caso tuo e leggi attentamente le indicazioni riportate o contattaci per avere maggiori informazioni!
Per il tuo benessere e per la tua salute affidati agli erboristi, scegli gli artigiani della natura!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici sulla nostra pagina Facebook o su Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli!